In-formazione bancaria
Di Daniele Pedrelli - pubblicato il 27/08/2022
In-formazione bancaria
Di Daniele Pedrelli - pubblicato il 27/08/2022
Di Daniele Pedrelli
pubblicato il 27/08/2022
Abbiamo aperto la nostra Academy alle società di formazione proprio per formare competenze in ambito mainframe e introdurre i neolaureati e neodiplomati ai sistemi informativi bancari.
Abbiamo aperto la nostra Academy alle società di formazione proprio per formare competenze in ambito mainframe e introdurre i neolaureati e neodiplomati ai sistemi informativi bancari.
Nel 2017 S.i.de Soft ha sentito la necessità di dotarsi di un ambiente z/Os IBM mainframe, per colmare il gap che esiste tra un’azienda di consulenza informatica e una vera e propria software house. Questo step ci ha permesso di avere piena autonomia nello sviluppo di software di proprietà, nell’organizzazione di incontri commerciali senza doversi appoggiare ai sistemi informativi dei clienti, e non ultimo, la possibilità di poter formare in totale libertà ed autonomia giovani leve in ambiente mainframe.
Una scelta che ha reso possibile la realizzazione del Mainframe Mocking Framework, software che permette di parallelizzare gli sviluppi su verticali e creare unit-test puntuali.
Con l’avvento della pandemia, il mercato digitale ha subito un forte incremento di richieste progettuali nell’ambito IT, pertanto il fatto di esserci organizzati per tempo ci ha permesso di poter soddisfare le richieste. In questo contesto è maturata la convinzione di evolvere a tutti gli effetti verso un ambiente academy professionale strutturato, capace di formare programmatori mainframe in tempi brevi.
Oltre a formare competenze in ambito mainframe, l’Academy tratta l’introduzione ai sistemi informativi bancari, descrive le Macroaree dei sistemi informativi bancari, dell’Infrastruttura della piattaforma multicanale, descrive la piramide di divisione organizzativa bancaria, introduce i concetti di DatawareHouse, Data Mart ed ETL, Overview sui sistemi z/Series della IBM, definisce le differenze tra applicazioni batch e applicazioni online, Business Intelligence e le metodologie nelle fasi di testing.
Avendo appurato l’efficacia del corsi organizzati internamente per l’introduzione delle giovani leve, abbiamo deciso di aprire l’Academy alle società di formazione, facendola diventare non solo uno strumento di formazione, ma anche vero e proprio business.
Ad oggi abbiamo organizzato corsi per:
- Programmatore mainframe
- Analista Funzionale
- Marketing e campagne commerciali
- Test Factory
Personalmente, come docente mainframe, l'esperienza di formare ragazzi ventenni, che non sapevano neanche dell’esistenza del mainframe e in poche settimane arrivano a programmare autonomamente e con entusiasmo, è estremamente gratificante.
Daniele Pedrelli
Business Developer Side Soft
