
Intelligenza Artificiale a portata di PMI
Di Roberto Pasqualini e David Moscato - pubblicato il 24/02/2025
Intelligenza Artificiale a portata di PMI

Di Roberto Pasqualini e David Moscato - pubblicato il 24/02/2025
Di Roberto Pasqualini e David Moscato
pubblicato il 24/02/2025
“Molte PMI non sono ancora consapevoli dell’enorme potenziale degli insights che l’Intelligenza Artificiale è in grado di estrarre dai dati: la predizione delle tendenze e la messa a sistema delle evidenze è alla portata di una platea sempre più ampia”
Per Roberto Pasqualini, Vicepresidente Side Group, l’attuale congiuntura rappresenta un’opportunità epocale per le piccole e medie imprese che intendono accelerare e potenziare i risultati di business integrando le funzioni AI nei processi aziendali.
Da qui, la scelta di Side Group di stringere una partnership tecnologica con Moxoff, spin off del Politecnico di Milano e azienda del gruppo Zucchetti, allo scopo di rimuovere gli ostacoli che, fino ad oggi, hanno impedito l’adozione dell’AI nelle PMI più attente all’evoluzione tecnologica: dalla mancanza di competenze tecnologiche alla difficoltà di integrazione nei sistemi esistenti ai costi, iniziali e di manutenzione.
Le potenzialità maggiori di applicazione riguardano il settore manifatturiero, secondo Pasqualini, e i dipartimenti HR di ogni comparto produttivo.
Per concretizzare un passaggio evolutivo in grado di rivoluzionare processi e indirizzi aziendali, la partnership integra due aspetti fondamentali: “la conoscenza accurata e trasversale delle tipologie di business che Side Group ha maturato dal punto di vista funzionale e di sviluppo, e la capacità di Moxoff di elaborare progetti custom basati su Intelligenza Artificiale e Modellistica matematica” spiega Pasqualini “ci accomuna la volontà di elaborare soluzioni dedicate, lavorando su progetti personalizzati sulla base delle richieste e delle aspettative del cliente.”
"Crediamo che l’Intelligenza Artificiale debba essere un’opportunità accessibile a tutte le imprese. Grazie alla partnership con Side Group, possiamo unire competenze complementari per offrire soluzioni flessibili e scalabili, capaci di rispondere alle sfide specifiche delle PMI. La nostra missione è accompagnare ogni cliente in un percorso di innovazione dei loro processi interni che non solo migliori le performance aziendali, ma li posizioni come protagonisti in un mercato globale sempre più competitivo" dichiara David Moscato, CEO di Moxoff.
Un elemento distintivo di questo approccio è la centralità del cliente: ogni progetto è strutturato per accompagnare le aziende in un percorso continuo, che va dall’analisi preliminare, allo sviluppo della soluzione fino alla manutenzione e al supporto post-implementazione. Questo modello garantisce non solo una comprensione chiara e completa di ogni fase del processo, ma anche la possibilità di massimizzare il valore generato dalle soluzioni di AI.
Grazie alla partnership tra Side Group e Moxoff, le PMI avranno accesso a strumenti avanzati come sistemi previsionali, soluzioni di ottimizzazione dei processi e dei prodotti, e tecnologie di manutenzione predittiva.
Side Group, oltre a queste soluzioni, potrà portare ai propri clienti anche i recenti prodotti sviluppati da Moxoff: Tide, per preparare i dati a soluzioni AI ed Omniscient, per gestire la propria Knowledge Base con l’AI generativa.
La partnership tra Moxoff e Side Group segna un passo importante verso l’adozione dell’Intelligenza Artificiale come strumento strategico, offrendo alle PMI l’opportunità di innovare e rafforzare la propria competitività.
In un mercato in continua trasformazione, questa partnership rappresenta un punto di riferimento per le imprese pronte a cogliere le sfide del futuro.
