RIPROGETTAZIONE DI SOLUZIONI MONOLITICHE SU ARCHITETTURA A MICROSERVIZI

RIPROGETTAZIONE DI SOLUZIONI MONOLITICHE SU ARCHITETTURA A MICROSERVIZI

Ogni progetto software, nel tempo, aumenta il suo debito tecnologico e con esso aumentano i rischi legati al suo utilizzo. In particolar modo tutte le componenti del sistema sono soggette ad obsolescenza e relativi fornitori garantiscono il supporto ed eventuali aggiornamenti di sicurezza o correzione di bug secondo dei calendari ben definiti.

Nel tempo S.i.de Soft ha supportato i suoi clienti nella migrazione e nell’aggiornamento di varie soluzioni software al fine di ridurre il debito tecnologico.

Facciamo dialogare software e applicazioni con architetture IT già in dotazione al committente, realizzando di fatto interventi one-to-one, rispondenti alle peculiari esigenze dell’organizzazione.

Negli ultimi anni, dovendo affrontare progetti di migrazione tecnologica, ci è stato chiesto di riprogettare alcune soluzioni monolitiche con architetture a microservizi: in questo processo l’applicazione viene suddivisa in servizi modulari e indipendenti che potranno essere mantenuti aggiornati più semplicemente, riducendo il rischio di avere impatti sulle altre componenti del sistema.

Un altro aspetto importante, relativo a questo tipo di approccio, è che ogni modulo può essere pacchettizzato in un’unità detta immagine che conterrà non solo il software sviluppato, ma anche tutte le sue dipendenze e le informazioni che servono per il suo corretto funzionamento in una logica di Infrastrucure as code.

Questi moduli potranno essere rilasciati in maniera automatizzata su cluster Kubernetes on premesis o sfruttando servizi Cloud.

RICHIEDI INFORMAZIONI