Spoiler 2025
Di Roberto Pasqualini, Vicepresidente Side Group - pubblicato il 16/01/2025
Spoiler 2025
Di Roberto Pasqualini, Vicepresidente Side Group - pubblicato il 16/01/2025
Di Roberto Pasqualini, Vicepresidente Side Group
pubblicato il 16/01/2025
Dopo aver molto costruito, è tempo di rafforzare e consolidare. È questo il lavoro che ci attende per il 2025, che dedicheremo a ottimizzare la condivisione di competenze, idee e sfide tra le aziende di Side Group.
Se il percorso societario è definito e avviato al perfezionamento delle connessioni tra Side Soft, Cata e MCX Carpi, ci sono focus tecnologici e scenari di business a cui, in una logica di gruppo, guardiamo con grande interesse.
Lo sviluppo degli ambiti di applicazione della tecnologia RFID ci coinvolge in nuove progettualità nel contesto del rafforzamento della partnership con Temera, che abbiamo implementato dal punto di vista della strategia commerciale.
Anche la nuova partnership con Moxoff entrerà nel vivo fin dalle prime settimane del 2025 con le prime attività di condivisione dei rispettivi know how: nell’ambito dell’applicazione avanzata dell’AI, abbiamo infatti scelto non tanto di avviare start up o attivare nuove business unit, ma di legarci a un partner specializzato ed emergente, con il quale condividiamo una filosofia del lavoro basata sulla cura del cliente.
Negli ambiti ERP e HR, portiamo avanti con entusiasmo la partnership con Zucchetti finalizzata a far approdare le competenze avanzate dei nostri team verso nuovi ambiti di mercato.
All’approccio dedicato nei confronti dei nostri committenti, continueremo ad affiancare la cura verso i nostri colleghi e collaboratori, alimentando con nuovi step il percorso di certificazione della parità di genere, promuovendo percorsi di formazione continua e implementando un sistema pilota di valutazione che coinvolgerà tutti i livelli interni, in maniera paritetica e trasversale.
Con questo bagaglio ci prepariamo anche ad uscire dalla nostra comfort zone geografica attraverso la collaborazione con una società internazionale con sede all’estero, per la quale svolgeremo attività di consulenza e sviluppo software.
La road map del 2025 è molto articolata, a tratti complessa, ma il tracciato ci entusiasma.